di Agorà Ciminna Sono più di trenta le nomine dell’arcivescovo di Palermo S.E.R. mons. Corrado Lorefice che sono state appena pubblicate sul sito della Diocesi, molte di queste riguardano gli avvicendamenti nelle parrocchie di Palermo e provincia. Tutte le nomine e le altre disposizioni entreranno in vigore il 15 settembre 2023, trentennale del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi. Cambia ancora una volta il parroco di Santa Maria Maddalena in Ciminna, l’arcivescovo ha nominato il ciminnese don Mario Cassata che lascia…
di Agorà Ciminna “Tanto Pé Cantà” lo sanno bene i componenti del coro dell’associazione AUSER Ciminna APS-ETS composto da 13 soci che cantando insieme e con un sorriso trascorrono (e fanno trascorrere) in allegria le proprie serate. La sede AUSER Ciminna nasce nel 2019 e si propone, oltre a fornire servizi di assistenza a disabili e anziani soli, l’organizzazione di attività ludico-ricreative quali: tour culturali volti alla scoperta della nostra isola, corsi di ginnastica dolce, scuola di ballo, tornei di…
TI CUNTU UN CUNTU – 32° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. OGGETTO LA TOSATURA DELLE PECORE In questa puntata del video vi racconto la tosatura delle pecore avvenuta questa mattina nella contrada santa Caterina, già ex feudo delle monache Domenicane del convento di Santa Caterina in Palermo, nell’azienda agricola dei fratelli Rizzo. La tosatura delle pecore è un momento non solo di lavoro per i pastori che con l’arrivo dell’estate devono togliere il manto di lana di…
TI CUNTU UN CUNTU – 31° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni “La devozione a “Sant’Onofrio pilusu” .. In questo video vi parlerò della devozione a Sant’Onofrio detto “pilusu” anticamente molto venerato a Ciminna. Alla fine del XVI fu fondata una confraternita sotto il titolo del santo, ed aveva sede presso la chiesa di San Francesco d’Assisi dove ancora oggi è presente una bellissima cappella con una pittura olio su tela che raffigura il santo anacoreta in atto…
TI CUNTU UN CUNTU – 30° PUNTATA Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. In questa puntata del video vi pubblico un video registrato oggi 07/05/2023, dopo la “scinnuta del SS. Crocifisso – Patri di lì grazij” e l’antica tradizione della famiglia Gambino, che per cinque generazioni si tramanda la devozione di regalare un mazzetto di “marvetta” per grazia ricevuta. Cerchiamo di valorizzare sempre più le nostre tradizioni, il nostro patrimonio culturale e religioso e il nostro dialetto siciliano.
Il titolo vuole essere una battuta per sintetizzare il profilo che l’amministrazione Catalano ha assunto in questo primo trimestre di attività. Di solito, le amministrazioni neo elette, hanno nella propria identità quell’attivismo che poi man mano si perde con gli anni e con il logorio che inevitabilmente coinvolge un pò tutte le amministrazioni. Ma questa nostra amministrazione, se pur uscita fortissima dalla competizione elettorale, non riesce a decollare, e già sembra appassita. Le motivazioni possono essere tante, dal mancato accordo elettorale che ha coinvolto qualche consigliere comunale di maggioranza, alla mancata assegnazione della delega di Vice Sindaco a chi era stata promessa. Ma su tutto di certo non passa inosservata, la totale assenza del Sindaco dall’attivita amministrativa. Credo che non si possa amministrare una comunità andando al Municipio alle 11:30 e aver finito il proprio lavoro alle 14, senza considerare i giorni in cui il primo cittadino, non si vede manco al Comune. Di questo si lamentano un pò tutti, tranne gli assessori che ovviamente occupano lo spazio lsciato vuoto. Si dice che il Sindaco sia scoraggiato dal fatto che ha trovato le casse del Comune vuote, cosa per altro non vera perchè si è certificato un avanzo di amministrazione di € 750.000; si dice che il Sindaco non riesce a comprendere la macchina amministrativa, cosa vero simile perchè i tempi cambiano, ma non dimentichiamo che lui ha già una esperienza di amministrazione pubblica; si dice che le grane in maggioranza non finiscono mai, mugugni e malumori imperversano giornalmente, cosa vera ma troppo poco per impenserire chi detiene il comando della macchina comunale; si dice che lo infastidiscono le interrogazioni della minoranza, per la quale non perde occasione per designare in pubblica piazza il consigliere Mannina come un emerito stronzo, anche questo riduttivo; lui dice che la stabilizzazione di 5 precari, per volontà e quindi per colpa dell’ex Assessore Mannina, ha ingessato il bilancio, cosa non vera perchè la stabilizzazione di 5 precari ha permesso di sgravare il bilancio comunale del 90% della spesa sostenuta di questi stessi precari. Tutte motivazioni che reggono ma non perdeterminare questo immobilismo. Forse la tristezza gli proviene, dal constatare che semplicemente non è all’altezza dell’impegno preso? Io mi auguro che lui regga e concluda questi cinque anni di amministrazione portando a termine l’impegno preso con i cittadini.