*TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 29° PUNTATA “U lavureddu ru sepolcru” In questo video vi illustrerò le varie fasi del “lavureddu”, dalla semina nella terza domenica di quaresima, alla crescita ed infine il mercoledì Santo con la consegna ai fratelli del SS. Sacramento, che ogni anno addobbano l’altare della reposizione, anticamente chiamato Sepolcro. Qui sono custodite le particole consacrate che, dopo la solenne celebrazione Eucaristica della Messa in Coena Domini, verranno distribuite a…
di Agorà Ciminna Si terrà a Ciminna il prossimo 11 Aprile alle ore 17:30 presso il Tempio Pub l’incontro organizzato dal Circolo Culturale “Paolo Amato” e da Maria Cristina Foti P.hD in scienze agrarie e forestali e consigliere al comune di Ciminna. L’evento sotto il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali per la provincia di Palermo, Sicilia Agricoltura e COPAGRI Sicilia, sarà incentrato sulla nuova Politica Agricola Comune 2023-2027. La nuova PAC punta a garantire un futuro sostenibile…
di Domenico Passantino Mi appare chiaro il significato di Ciminna e il legame con il simbolo del seno che la rappresenta. Mi era già balenata l’idea quando ho scritto con Arturo Anselmo Pro aris et focus, Kyminna-Ciminna, ma adesso mi appare chiaro. La mammella raffigurata sullo stemma non ha nulla a che fare con il siciliano minna, la mammella, ma probabilmente questo significato ha contribuito alla sua conservazione nei secoli. Con molta probabilità mi sento di affermare che Ciminna, nei…
*TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 28° PUNTATA OGGETTO: Festa del “Giovedì Grasso” con tradizionale “Comunione a pecuru” dei Confrati devoti di Gesù Sacramentato. In questa puntata del video, vi parlerò della Confraternita del Giovedì sotto il titolo del SS. Viatico e, della celebrazione del “Giovedì Grasso” con tradizionale “Comunione a pecuru”. Come da tradizione secolare la settimana antecedente all’inizio del periodo di Quaresima, in riparazione di quanto di poco cristiano si è potuto…
di Agorà Ciminna E’ tutto pronto per l’edizione 2022 del Rural Day che si terrà a Ciminna dal 16 al 18 dicembre. Di seguito il programma della manifestazione nel dettaglio. Si tratta di tre giorni ricchi di eventi, spettacoli, talk e cooking show. Nella caratterista cornice dei mercatini di Natale, a fare da protagonisti saranno i due prodotti simbolo della gastronomia locale: il Cuddiruni e la ‘Nfriulata. Vi aspettiamo a Ciminna.
Apprendiamo dall’Albo Pretorio On-Line che il Presidente del Consiglio Martino Savoca ha convocato il consiglio comunale per giovedì 21 novembre alle ore 19:00. LEGGI DETERMINA.
Ecco il dettaglio dei 18 punti all’ordine del giorno:
1.Nomina scrutatori seduta odierna;
2. Lettura e approvazioni verbali sedute precedenti;
3. Interrogazione Consiliare al Sindaco PROT .n. 10840 del 25/09/2013, in merito alle motivazioni che ci hanno escluso dall’avere finanziato il servizio civile 2013.- Risposta scritta;
4. Interrogazione Consiliare al Sindaco PROT. n. 11522 del 08/10/2013, in merito all’adesione al patto dei Sindaci ed alla campagna SEE Italia.- Risposta scritta;
5. Interpellanza PROT. n. 12863 deI31110/2013,avente ad oggetto: Interpellanza Consiliare all’ Assessore alle Attività produttive relativa alla manifestazione di interesse rivolta ai Comuni di Sicilia per la costituzione dell’accordo di programma “Profeti in Patria” finalizzato alla valorizzazione ed al consumo della produzione agricola ed alimentare di Sicilia – BORN IN SICIL Y. Risposta scritta;
6. Mozione d’indirizzo PROT. n. 11308 del 04/10/2013,avente ad oggetto: Impegnare la Giunta Municipale a presentare il progetto di ristrutturazione dell’ex Municipio e dell’annessa torre dell’orologio attraverso il pacchetto di misure denominato 6000 campanili, emanato con decreto legge n. 69 del21 Giugno 2013;
7. Mozione d’indirizzo PROT. n. 11523 del 08/10/2013, avente per oggetto: Predisposizione di un Regolamento Comunale per la gestione della mensa scolastica;
8. Determinazione della percentuale di copertura finanziaria per l’applicazione della TARSU Anno 2013 – Determinazione tariffe;
9. Determinazione della percentuale di copertura finanziaria per l’applicazione delle tariffe del servizio idrico anno 2013;
10. Determinazione della percentuale di copertura finanziaria per l’applicazione delle tariffe per l’illuminazione votiva anno 2013;
11. Determinazione tariffe Mensa Scolastica anno scolastico 2013-2014;
12. Approvazione del Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2013-2015 e dell’unito elenco annuale;
13. Verifica delle quantità e delle qualità di aree e fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività
produttive e terziarie ai sensi delle leggi 167/62,865/71 e 457/78 che potranno essere cedute in
proprietà o in diritto di superficie per Panno 2013 e determinazione del prezzo di cessione.
14. Approvazione programma per il conferimento incarichi esterni An”no 2013.
15. Emendamento al regolamento IMU approvato con delibera di C.c. n. 47 del 03/10/2012 – inserimento di un comma con la lettera C all’art. 11 del relativo regolamento. (Punto all’odl.g. inserito su proposta del Consigliere Comunale Salvatore Mannina Prot. n. 6751 del 11.06.2013).
16. Applicazione dell’IMU alle unità immobiliari concesse in comodato a parenti – Modifica Regolamento Comunale per l’applicazione dell’imposta Municipale Propria. (Punto all’o.d.g. inserito dal Presidente del Consiglio Comunale PROT. n. 13465 del 08/11/2013).
17. Modifica Regolamento IMU – Definizione di abitazione principale, fabbricati ed aree fabbricabili Uso gratuito ai familiari (Punto all’o.d.g. inserito su proposta del Consigliere Comunale Sara Urso Miano Prot. n. 13616 del 12.11.2013).
18. Modifica aliquota lMU Categoria D (Punto all’o.d.g. inserito su proposta di alcuni Consiglieri Comunali Prot. 13855 del 14.11.2013).
Riusciranno i nostri eroi a fare qualcosa di buono? Chissà chi lo sa….!