*TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 29° PUNTATA “U lavureddu ru sepolcru” In questo video vi illustrerò le varie fasi del “lavureddu”, dalla semina nella terza domenica di quaresima, alla crescita ed infine il mercoledì Santo con la consegna ai fratelli del SS. Sacramento, che ogni anno addobbano l’altare della reposizione, anticamente chiamato Sepolcro. Qui sono custodite le particole consacrate che, dopo la solenne celebrazione Eucaristica della Messa in Coena Domini, verranno distribuite a…
di Agorà Ciminna Si terrà a Ciminna il prossimo 11 Aprile alle ore 17:30 presso il Tempio Pub l’incontro organizzato dal Circolo Culturale “Paolo Amato” e da Maria Cristina Foti P.hD in scienze agrarie e forestali e consigliere al comune di Ciminna. L’evento sotto il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali per la provincia di Palermo, Sicilia Agricoltura e COPAGRI Sicilia, sarà incentrato sulla nuova Politica Agricola Comune 2023-2027. La nuova PAC punta a garantire un futuro sostenibile…
di Domenico Passantino Mi appare chiaro il significato di Ciminna e il legame con il simbolo del seno che la rappresenta. Mi era già balenata l’idea quando ho scritto con Arturo Anselmo Pro aris et focus, Kyminna-Ciminna, ma adesso mi appare chiaro. La mammella raffigurata sullo stemma non ha nulla a che fare con il siciliano minna, la mammella, ma probabilmente questo significato ha contribuito alla sua conservazione nei secoli. Con molta probabilità mi sento di affermare che Ciminna, nei…
*TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 28° PUNTATA OGGETTO: Festa del “Giovedì Grasso” con tradizionale “Comunione a pecuru” dei Confrati devoti di Gesù Sacramentato. In questa puntata del video, vi parlerò della Confraternita del Giovedì sotto il titolo del SS. Viatico e, della celebrazione del “Giovedì Grasso” con tradizionale “Comunione a pecuru”. Come da tradizione secolare la settimana antecedente all’inizio del periodo di Quaresima, in riparazione di quanto di poco cristiano si è potuto…
di Agorà Ciminna E’ tutto pronto per l’edizione 2022 del Rural Day che si terrà a Ciminna dal 16 al 18 dicembre. Di seguito il programma della manifestazione nel dettaglio. Si tratta di tre giorni ricchi di eventi, spettacoli, talk e cooking show. Nella caratterista cornice dei mercatini di Natale, a fare da protagonisti saranno i due prodotti simbolo della gastronomia locale: il Cuddiruni e la ‘Nfriulata. Vi aspettiamo a Ciminna.
Siamo un gruppo di studenti dell’ I.T.E. di Ciminna .
Vogliamo rendervi partecipi di quanto è accaduto la notte del 2 Giugno nel nostro istituto. Qualcuno si è introdotto nei locali scolastici con lo scopo di appropriarsi di parti di alcuni computer del nostro laboratorio di informatica ( RAM, alimentatori, schede madri, e finanche un videoproiettore … l’ unico!!!!!!!!! )
È stato il tecnico all’ apertura del laboratorio ad accorgersi dell’ accaduto.
Vergogna !!!!!! Siamo sconvolti !!!! Abbiamo impiegato un po’ per riprenderci !!!
Innanzitutto noi studenti pensiamo che il valore di mercato ed il relativo utilizzo dei pezzi defraudati sia minimo, rispetto al disagio che a noi tale gesto reca. Pensiamo che quest’azione dia loro un vantaggio veramente minimo, mentre a noi comporta la perdita di un bene prezioso. Piccoli pezzi di vecchi computer ma per noi fondamentali!!!!!
La nostra situazione era già critica quanto a carenza di sussidi. Come rubare ai poveri!!!!!!
Questo è un torto ai ragazzi come noi che hanno voglia di apprendere nonostante le scarse garanzie sul futuro, che ci rendono adolescenti ancor meno sereni.
Noi ci crediamo, crediamo che qualcosa possa cambiare, pensiamo che ognuno di noi abbia il diritto di usufruire di servizi e risorse finalizzate alla costruzione del proprio futuro. In questo futuro noi crediamo!! Restiamo male di fronte a queste ingiustizie!!!!
Queste persone che di questo nostro territorio fanno parte, forse non hanno pensato che la loro azione non è finalizzata a se stessa, ma comporta conseguenze nella formazione attuale di noi studenti e di conseguenza potrebbe compromettere il futuro di noi cittadini del domani, compromettere quindi, il futuro del NOSTRO (LORO…!) territorio, della NOSTRA (LORO..!) comunità.
2 Replies to “Gli studenti dell’I.T.E. di Ciminna ci scrivono di un furto avvenuto questa settimana”
Ciminna, lì 5 giugno 2014
Articolo di Salvatore Elia Catalano
Lettera aperta a tutti i cittadini ciminnesi
Sostienimi anche tu, Aiutiamo i nostri giovani studenti.
Vergogna, vergogna e ancora vergogna.
Per quanto mi riguarda sono personalmente disposto ad avviare una raccolta fondi per ricomprare le apparecchiature necessarie affinché il laboratorio di informatica possa riavere al più presto… quanto necessario per non bloccare la formazione dei nostri giovani studenti.
Chi mi vuole collaborare chiami al seguente numero (328/ 012. 11. 89), così pianifichiamo quanto necessario per avviare la raccolta fondi attraverso la realizzazione di tante iniziative culturali.
Ciminna, lì 5 giugno 2014
Articolo di Salvatore Elia Catalano
Lettera aperta a tutti i cittadini ciminnesi
Sostienimi anche tu, Aiutiamo i nostri giovani studenti.
Vergogna, vergogna e ancora vergogna.
Per quanto mi riguarda sono personalmente disposto ad avviare una raccolta fondi per ricomprare le apparecchiature necessarie affinché il laboratorio di informatica possa riavere al più presto… quanto necessario per non bloccare la formazione dei nostri giovani studenti.
Chi mi vuole collaborare chiami al seguente numero (328/ 012. 11. 89), così pianifichiamo quanto necessario per avviare la raccolta fondi attraverso la realizzazione di tante iniziative culturali.
Con affetto grande
Salvatore Elia Catalano.
Ciminna, lì 6 giugno 2014
Associazione politico – culturale
Alleanza Democratica Universitaria
Alleanza Democratica Universitaria cuminica che dà il pieno sostegno alla raccolta fondi.
Il Presidente di Alleanza Democratica Universitaria
Dott. Salvatore Elia Catalano