* di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 12° PUNTATA “Una pignata di scorci di vavaluci” – La storia della visione che Girolama La Gattuta ebbe di santa Rosalia; il legame della devozione della “Santuzza” con Ciminna e la leggenda del devoto ciminnese che sognò la Santuzza. In questa puntata continuerò ad allietarvi con un altro “cuntu” relativo alla storia del rinvenimento delle reliquie di santa Rosalia, grazie a delle visioni della santa che…
di Agorà Ciminna La Catechesi “La Sindone specchio dei Vangeli” sulla Passione di Gesù a cura del Prof. Antonio Cassanelli docente di Sindonologia presso l’Ateneo Regina Apostolorum in Roma, si è tenuta lo scorso venerdì 6 Maggio, presso la chiesa di San Giovanni Battista, nell’ambito dei festeggiamenti del SS. Crocifisso “Patri di li Grazi”. Pubblichiamo il video dal canale youtube della Parrocchia Santa Maria Maddalena di Ciminna. Buona visione.
*di TI CUNTU UN CUNTU – Per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 11° PUNTATA La marvetta ai piedi del “Patri ri Grazi” per grazia ricevuta. In questa puntata continuerò ad allietarvi con la storia del nostro SS. Crocifisso custodito nella chiesa di san Giovanni Battista di Ciminna e di alcuni miracoli ricevuti da diversi fedeli. In particolare, vi parlerò del mazzetto di marvetta, una pianta profumata che, da oltre un secolo, una famiglia omaggia tradizionalmente al SS. Crocifisso per…
di Angelo Cucco Una tenda si raccoglie morbida ridisegnando l’uscio di una delle case che intessono la stretta via. Parato semplice, domestico, passa inosservato nella sua quotidiana normalità. Ma al di là della cortina di buio, tradita da uno specchio, emerge d’improvviso una ieratica figura: quasi un simulacro, immobile, con le gote rigate dalla commozione. Stabat Mater dolorosa, tra l’argento dell’aureola e i bruni capelli riecheggiano lapidari i versi dell’inno antico. Solo le lacrime, come placidi torrenti, interrompono l’incanto dell’immoto:…
*TI CUNTU UN CUNTU – per non dimenticare, rivolto alle nuove generazioni. 10° PUNTATA “U Signuri ri San Giuvanni – u Patri ri li grazi” In questa puntata vi voglio parlare della miracolosa immagine del SS. Crocifisso, detto “U Patri ri li grazi”, che si venera nella chiesa di san Giovanni Battista. Siamo alla vigilia della solenne festa del SS. Crocifisso e mi è sembrato opportuno parlarvi della storia del “Patri di grazi” e di alcuni miracoli e manifestazioni divine…
L’inizio di questo 2013 porta subito una nuova notizia per quanto riguarda la direzione tecnica dei biancorossi. A sedere in panchina, a cominciare dall’ostico derby di Bolognetta, sarà l’ex calciatore del Ciminna Totò Leto. La società ha optato quindi per una scelta interna ad essa, con la certezza che l’esperienza del grande bomber biancorosso (sia in campo che fuori) possa portare la giusta compattezza al già forte gruppo dei Grifoni, per continuare a primeggiare nel difficile girone in cui il Ciminna è già capolista. La notizia ci è stata ufficializzata dal presidente Rao che, oltre a presentarci la nuova guida tecnica, ringrazia il mister degli allievi Vito Paladino per la competenza e i risultati che, grazie alla sua guida nelle scorse giornate, hanno permesso ai biancorossi di ottenere ottimi risultati e di mantenere la testa della classifica.
Con il presidente abbiamo anche parlato di nuovi arrivi nel parco giocatori. Si attendono notizie dai vari contatti presi dal Ds Broccolo in cooperazione con Vito Scimeca, che ha ricoperto lo stesso ruolo nella passata stagione. Qualche trattativa sembra già conclusa, altre sono a buon punto, ma il presidente aspetta le ufficialità prima di confermarci i movimenti in entrata.
Intanto i Grifoni hanno continuato ad allenarsi durante il periodo natalizio, con l’impegno e lo spirito di sempre, dimostrando, in questo periodo di varie problematiche societarie, serietà e forte attaccamento ai nostri colori, e di questo il presidente ne è ben consapevole.
Domenica i Grifoni sono attesi nel campo del Bolognetta, impegno molto difficile in quanto si tratta di un derby e la posizione in classifica dei nostri avversari potrebbe far prendere sottogamba l’impegno ai biancorossi. Ma delle parole del presidente si capisce che mister Leto sta preparando la partita nella giusta maniera: “Sappiamo di andare a trovare un Bolognetta diverso da quello che si è presentato nella seconda giornata di andata qui a Ciminna e che vorrà a tutti i costi rifarsi della sconfitta subita. All’andata siamo riusciti ad imporci in una partita difficile e corretta. Gli unici screzi il Bolognetta li ha avuti con alcuni giocatori e con il tecnico che non sono più a Ciminna. Spero quindi che la gara di domenica si svolga senza eccessive tensioni e con la correttezza che riconosciamo al Bolognetta, in fondo è solo una partita di pallone”.
La 2° giornata di ritorno presenta altri interessanti incontri che possono muovere la classifica. Il più interessante è sicuramente quello che vede l’Acquedolcese impegnata in casa contro la Stefanese. Le altre inseguitrici dovrebbero avere impegni relativamente più facili: il Campofelice è impegnato domani in casa contro il Città di Villabate, squadra alla ricerca di punti per agganciare la zona play-off; il Casteldaccia, anch’esso in casa, affronta il Città di Sant’Agata; la Castelbuonese è l’unica delle inseguitrici che, come il Ciminna, è impegnata in trasferta a Mistretta.