Categoria: attualità e società
Ricco di appuntamenti il calendario delle celebrazioni di giugno
di Agorà Ciminna Ricco di eventi il calendario delle Celebrazioni Eucaristiche del mese di giugno. LEGGI E SCARICA IL CALENDARIO Si svolge nella prima settimana l’ottava in onore del Corpus Domini in concomitanza con l’ottava del Sacro Cuore nella chiesa di S. Domenico. Ogni giorno il SS. Sacramento sarà esposto in chiesa Madre dopo la messa mattutina, la sera alle ore 20:45 la celebrazione dei vespri e successivamente la processione Eucaristica. Eccezione va fatta per venerdì 7 giugno, giornata dedicata al Sacro…
Continua a leggere Ricco di appuntamenti il calendario delle celebrazioni di giugnoCercasi Consulta disperatamente…
di Gianvito Sarullo A 24 ore dalle elezioni degli organi statutari della Consulta giovanile del Comune di Ciminna, in pochi si chiedono come e dove si andrà a finire. Tante fonti, troppe “voci” ma una sola pubblicazione ufficiale sul sito del Comune che certifica la data e le modalità di elezione e partecipazione. Premetto che l’istituzione dell’organo consulta non è di sicuro una delle priorità del nostro Comune, ma è anche vero che quei pochi che c’hanno creduto, che hanno collaborato…
Continua a leggere Cercasi Consulta disperatamente…Biagio Conte è ritornato nel luogo della sua meditazione a Ciminna
di Agorà Ciminna Fratello Biagio Conte, missionario laico, è ritornato nel luogo della sua meditazione presso c/da Annunziata in Ciminna. Impegnato dal 1991 nell’accoglienza dei nuovi poveri della città, quando sotto i portici della Stazione Centrale della città di Palermo fonda la Missione di Speranza e Carità. Attualmente la Missione accoglie ed assiste circa 800 persone in tre comunità: due destinate all’accoglienza maschile e una per l’accoglienza di donne singole o mamme con bambini. In Missione coloro i quali vengono chiamati: barboni,…
Continua a leggere Biagio Conte è ritornato nel luogo della sua meditazione a CiminnaSe ognuno di noi fa qualcosa
di Piera Sacco “ E’ importante parlare di mafia, soprattutto nelle scuole, per combattere contro la mentalità mafiosa, che è poi qualunque ideologia disposta a svendere la dignità dell’uomo per soldi. Non ci si fermi però ai cortei, alle denunce, alle proteste. Tutte queste iniziative hanno valore ma, se ci si ferma a questo livello, sono soltanto parole. E le parole devono essere confermate dai fatti”. Queste parole sono state pronunciate da chi ha saputo confermare le parole con azioni…
Continua a leggere Se ognuno di noi fa qualcosaDon Pino Puglisi primo martire di mafia
“Pino Puglisi, Sacerdote del Signore, Missionario del Vangelo, Formatore di coscienze nella verità, promotore di solidarietà sociale e di servizio ecclesiastico nella carità, ucciso dai sicari di Cosa Nostra per ordine dei boss del quartiere palermitano Brancaccio, il 15 settembre 1993, riconosciuto ufficialmente dalla Chiesa cattolica primo martire di mafia” (Epitaffio composto dal Card. Pappalardo). Don Luigi Ciotti: La parabola di don Pino “Entrato nella città di Gerico, Gesù la stava attraversando” (Lc 19, 1) Gesù percorreva quelle…
Continua a leggere Don Pino Puglisi primo martire di mafiaVentimila studenti a Palermo per Falcone
di Agorà Ciminna Oggi 23 Maggio Palermo e l’Italia tutta si ritrova a dovere fare i conti con la storia, una giornata tradizionalmente ricca di celebrazioni in cui bisogna ricordare il sacrificio delle vittime della mafia. E’ ancora vivo il ricordo di quelle terribili ore vissute nel lontano 1992 quando a Capaci, a pochi chilometri da Palermo, lungo l’autostrada A29 perdevano la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, e i tre agenti della scorta Rocco Dicillo, Vito Schifani…
Continua a leggere Ventimila studenti a Palermo per FalconeE’ passato solo un anno…
di Andrea Scimeca Sfidando la più nobile fonte di elisir di eterna giovinezza Ciminna riesce a far trascorrere il tempo senza subirne le lusinghe, non solo da queste parti si riesce a bloccare il tempo ma nell’ultimo anno siamo riusciti attraverso uno sforzo maggiore a ritornare indietro nel tempo. Sfruttando i giorni di festa per scambiare due chiacchiere con amici e conoscenti ho infatti appreso che i ciminnesi in larga parte sostengono di essere tornati indietro nel tempo alla faccia del progresso e di…
Continua a leggere E’ passato solo un anno…La festa vissuta attraverso le foto del web
di Agorà Ciminna E’ straordinario il sentimento di devozione che i ciminnesi hanno verso l’immagine del SS. Crocifisso e si può percepire attraverso la gioia e l’emozione che si legge negli occhi della gente nei momenti clou dei festeggiamenti che si svolgono nei primi otto giorni di maggio. Non è un fatto facile da spiegare, di certo dentro l’animo di ognuno avviene un qualcosa che non ci lascia indifferenti mentre ci troviamo immersi nell’atmosfera della festa. Noi ci spieghiamo in…
Continua a leggere La festa vissuta attraverso le foto del web9 Maggio 1978, ricordare un eroe non basta
di Agorà Ciminna E’ nato nella terra dei vespri e degli aranci. La nostra terra! In un paese non molto lontano dal nostro, nella nostra stessa provincia. Eppure si ha la sensazione di essere lontanissimi da quella realtà, di vivere in un luogo dove le cose vanno meglio, in una terra che non ha bisogno di eroi. L’omicidio di Peppino sembra quasi non appartenerci, come se lui si fosse impegnato semplicemente nella lotta della criminalità organizzata del suo comune, Cinisi. Pensando addirittura…
Continua a leggere 9 Maggio 1978, ricordare un eroe non basta